Un condominio impugna l’ordinanza del Comune con la quale era stato ordinato di “adottare azioni di contenimento del rumore prodotto dall’impianto ascensore, posto a servizio dello stabile stesso“. Il fatto. Nel 2000 il condominio aveva fatto eseguire dei lavori sull’ascensore condominiale,...
-
Read more -
Read morePer le spese riguardanti l’installazione dell’ascensore ex novo, si applica l’articolo 1124 del codice civile?
Nel nuovo articolo 1124 del codice civile appare palese che nessun riferimento letterario viene fatto riguardo l’installazione di un nuovo ascensore. Da qui il dubbio: si applica l’articolo 1124 per le spese riguardanti l’installazione dell’ascensore ex novo oppure no? “Nel...
-
Read moreCodice del consumo riformato. Quali conseguenze sul condominio?
Il “codice del consumo” viene introdotto nel nostro ordinamento con il decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206. Il testo armonizza e riordina le normative interne concernenti i processi di acquisto e consumo, al fine di assicurare un elevato livello...
-
Read moreLe regole per la compilazione dell’anagrafe condominiale e le amnesie del Garante per la protezione dei dati personali
La funzione del Registro. La legge n. 220/2012 ha modificato l’art. 1130 c.c. specificando al nuovo n. 6 che l’amministratore, dovrà curare la tenuta del registro di anagrafe condominiale. Possiamo paragonare l’anagrafe ad una sorta di “carta di identità” ovvero...
-
Read moreAssistenza ascensori. Con le multinazionali non sempre gli amministratori si trovano a loro agio
Le multinazionali, nel settore dei servizi condominiali, forniscono sempre più frequentemente servizi di qualità medio-bassa a prezzi esorbitanti. Multinazionali e ascensori. Sempre più frequentemente, a partire dai primi anni Novanta, grandi multinazionali hanno accorpato piccole attività artigianali, che forniscono servizi nei...